
Lebenslauf, Geburtsdatum, beruflicher Erfahrung und Ausbildung Martin Bühler
Martin Bühler
DATI PERSONALI
Data di nascita:
30 agosto 1976
Comune di attinenza:
Fideris e Davos
Residenza:
Fideris
Stato civile:
sposato con Sandra Bühler-Krebs
Figli:
Adelina (2016), Maria (2010) e Timo (2003)
PERCORSO PROFESSIONALE
Cantone dei Grigioni
Dal 2023
Consigliere di Stato
Direttore del Dipartimento delle finanze e dei comuni
Ufficio del militare e della protezione civile
2016 - 2022
Capoufficio
Capo dell’Ufficio del militare e della protezione civile e responsabile dello stato maggiore di condotta (SMCC)
Alta scuola pedagogica de Grigioni
2014 - 2016
Direttore amministrativo e docente
Direttore amministrativo (o responsabile finanze e servizi) e docente all’Alta scuola pedagogica dei Grigioni (phGR)
Alta scuola pedagogica dei Grigioni
2013 - 2014
Collaboratore scientifico e docente
Collaboratore scientifico e docente all’Alta scuola pedagogica dei Grigioni (phGR)
Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport
2012 - 2013
Capoprogetto
Capoprogetto Mobile Training Team EUFOR/ALTHEA, Berna - Bosnia-Erzegovina per conto della Relazioni internazionali Difesa (IB V) del Dipartimento della Difesa, Protezione Civile e Sport (DDPS)
Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport
2009 - 2011
Collaborazione e direzione
Collaborazione a progetti e direzione di progetti nell’ambito della cooperazione militare regionale in Africa e nei Balcani per la IB V / DDPS
Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport
2008 - 2009
Stagista
Stage accademico presso la sezione di verifica nell’ambito della fiducia e della sicurezza, provvedimenti OSCE pressol’IB V / DDPS
Scuole: Thalwil e Zollikerberg
2006 - 2008
Insegnante di scuola elementare
Insegnante negli istituti Sonnenberg, Thalwil e Rüterwis, Zollikerberg
Kosovo Force
2005
Ufficiale dei servizi di informazione
Ufficiale dei servizi di informazione presso la Kosovo Force (KFOR) a Prizren, Kosovo
Organizzazione delle Nazioni Unite per la supervisione dell’armistizio
2004
Osservatore militare
Osservatore militare ONU in Medio Oriente nell’ambito dell’organizzazione delle Nazioni Unite per la supervisione dell’armistizio (UNTSO) in Israele e in Libano.
Scuola Thalwil
1998 - 2003
Insegnante di scuola elementare
Insegnante a Thalwil, istituto Sonnenberg
FORMAZIONE CONTINUA
2015
Executive Master of Business Administration – General Management (EMBA)
Scuola universitaria professionale Grigioni
2012
Formazione dirigenziale
Centro di formazione dell’Amministrazione federale (CFAF)
2010
Licenza (lic. phil.) / M.A. in Scienze Politiche con specializzazione in Relazioni Internazionali e filosofia politica, rami secondari: diritto internazionale, diritto costituzionale generale
Università di Zurigo
1997
Diploma di insegnante Grigioni
Evangelische Mittelschule Schiers
1983 - 1997
Scuola elementare, ginnasio inferiore e scuola magistrale
Schiers
1982 - 1983
École maternelle
Ospedale Albert Schweizer, Lambaréné (Gabon)
Militare
dal 2022
Colonnello dello stato maggiore
Comando delle forze speciali, Monte Ceneri
1997
Scuola di reclutamento
Granatiere, Isone
Militare
dal 2022
Colonnello dello stato maggiore
Comando delle forze speciali, Monte Ceneri
1997
Scuola di reclutamento
Granatiere, Isone
Ostschweizer Regierungskonferenz (ORK)
Mitglied des Leitenden Ausschusses
Konferenz der Regierungschefs der ARGE ALP
Mitglied
Schweizer Salinen AG
Mitglied des Konkordatsrats
Pensionskasse Graubünden
Präsident der Verwaltungskommission
Gemeinnützige Dachstiftung Graubünden
Präsident
Stiftung Stavros S. Niarchos für Ausbildung, Wissenschaft und Kultur
Mitglied des Stiftungsrats
Winterhilfe Graubünden
Mitglied des Stiftungsrats
LINGUE
Tedesco:
lingua materna
Francese:
correntemente
Inglese:
scorrevole
Italiano:
buono in forma orale e scritta